Featured

Siena

Siena Home

 

Siena, la sua storia e le sue terre, andiamo a scoprirlo

Situata nella splendida Toscana, su una grande collina, ritroviamo una delle città neolitica preistoriche più vecchie, vale a dire Siena. Il suo centro città, vi addirittura una delle zone che richiamano l’insediamento di “Siena vecchia”. Quest’ultima sembra che nasca da una delle prime colonie etrusche chiamate: Saenae. Da cui deriva il nome attuale di: Siena.

 

C’è una curiosità particolare sulla storia di questa città. Pensate che essa divenne poi, sotto il dominio dell’impero romano, una colonia romana che era amatissima da alcuni nobili esiliati dalla capitale.

In un documento noto come reperto risalente agli anni 70 a.C, scritto dal senatore Manlio Patruito, che visse a Siena. Si nota che proprio in questa colonia lui venne ridicolizzato con un finto funerale e malmenato. Questo perché la città voleva rimanere indipendente dal dominio romano, cosa che però non avvenne. Tuttavia la civiltà senese era molto contraria alla autorità romana.

Da questa testimonianza è nata la leggenda che i senesi siano di ribelli oltre a utilizzare lo scherno come metodo di guerra contro le autorità.

Patrimonio dell’Umanità: centro storico Siena

Era il 1995 quando il centro storico di Siena divenne patrimonio dell’Unesco, quindi patrimonio dell’umanità. Un merito che ha fatto conoscere la città al mondo intero. Sicuramente la Toscana ha molto da offrire al turista che si ritrova catapultato in pieno medioevo. Oltre alla splendida Firenze, piccolissima, ma molto bella, Siena propone una valida alternativa per tutti coloro che amano:

-          Storia

-          Cultura

-          Arte

-          Divertimento

-          Natura

Praticamente è una di quelle tappe che il turista riesce a vivere totalmente. Famosissima per il suo Palio che è unico al mondo, con le contrade che, ancora oggi, si contendono un importante stemma, vediamo come scoprirla e visitarla.

Il centro storico è piuttosto piccolo, ma si può visitare comodamente a piedi. Ogni vicolo racconta una storia particolare. Le contrade poi hanno dei vicoli che richiamano spesso i colori della loro bandiera principale. Ciò basta a immergersi totalmente in epoca medievale.

Tuttavia, oltre al centro storico, dovreste visitare anche le “Terre di Siena”. Si tratta dei 8 comuni che circondano la città e che si raggiungono facilmente, tra cui troviamo:

-          Asciano, noto per le splendide crete senesi

-          Buoncovento, uno dei più bei borghi d’Italia

-          Chiusdino, con l’antica abazia con la spada della roccia (da qui è nata la leggenda della spada nella roccia diventata poi una fiaba per bambini”

-          Monticiano, completo di splendide riserve naturali dove fare escursioni e trekking

-          Monteroni d’Arbia, con diversi siti romani e la splendida via Lauretana

-          Murlo, borgo etrusco ancora intatto

-          Rapolano Terme, con centri termali tra i migliori in Italia

-          Sovicille, la città dei castelli e delle pievi

Tutti questi luoghi sono ricchi di abbazie, chiese, musei, divertimenti e luoghi storici da visitare.

Arte e cultura imponente

Torniamo a parlare di Siena e di cosa si deve visitare. Ci sono dei luoghi d’interesse che vengono fotografate continuamente. La prima zona che si deve visitare e la famosa Piazza del Campo che, in estate, diventa il centro della movida senese. Tra l’altro è proprio qui che si organizzano tanti spettacoli era aperta e dove troverete, la sera, artisti di strada che si esibiscono gratuitamente.

Altra tappa immancabile e il famoso Duomo di Siena. Completo di torre e di una struttura imponente. Il Duomo sovrasta la città ed è visibile da diversi punti e strade. La Torre del Mangia viene definita come una delle torri gemelle del palazzo Signoria di Firenze. Tuttavia qui a Siena la torre è molto più alta.

In ultimo uno dei monumenti più belli, caratteristici, artistici e ottimamente lavorate ritroviamo Santa Maria della Scala uno dei più grandi e ospizi più grande d’Europa.

Accoglieva migliaia di pellegrini. Oggi è uno dei musei più grandi della Toscana.

Siena
Siete alla ricerca della proprietà perfetta in Siena? Esplorate con ItalicaHomes le opzioni più belle della Siena, dagli accoglienti appartamenti alle lussuose ville e alle affascinanti case di campagna. Trovate oggi stesso la casa dei vostri sogni!

Case in vendita in Siena Posizione/Città