Vendita
Proprieta molto particolare in Lunigiana Toscana, Lunigiana, Fivizzano
1.500.000 € + 3.66% incl IVA
Camere letto4
Bagni5
1000

Villa Terra di Luna, is an exceptionally beautiful and spacious 18th century farmhouse. Five years was spent on the restoration of the house, additions were made and a pool and extensive terracing were created. This stone built farmhouse is composed of eighteen rooms – an entrance hall with cloakroom, a spacious split level lounge, a dining room, and a large kitchen, the second floor has three bedrooms and three bathrooms two of which are en suite. The barn comprises a bedroom with a shower-room en suite and a lounge/office, finally there is a wine cellar and a cantina. The house has been fitted to an exceptionally high standard utilising both outstanding taste and attention to detail. The architecture, interior design and the custom made furniture, is the work of the owner, sensitively balancing the original character and charm with the elegance and simplicity.
Exterior Information: There are three paved terraces, the first terrace which is directly accessed from the kitchen has a dining area and large B.B.Q., it leads to the second terrace which is the main exterior dining area, a massive table with seating for up to 14 people has been built here, together with seating for relaxing before dining. The pool and sunbathing area, with its spectacular views across the magnificent Tuscan countryside to the snow covered Apennines in the far distance, include a pergola with a marble table and seating and a herb garden. Terrace three is to the far right of the house and is a quiet shaded spot with the amenity of a jacuzzi. The terraces and pool are served and connected by a series of gates and walled paths laid with marble pebbles and stones. At night the entire exterior is bathed in light. The property includes substantial land with olive trees, vines and a variety of fruit trees, a large walled garden has been created, which will in time serve the house with its produce

Futher Information: Villa Terra di Luna with its olive trees, vines, spectacular landscape and views of the Apennine Mountains is perfectly situated amongst the unspoilt peaceful meadows and gently forested hills of Lunigiana ‘the land of the moon’ Northern Tuscany, a region as breathtaking and beautiful as any in Italy. Lunigiana is renowned for its gastronomy cuisine and fine Trattoria’s; serving dishes of fresh, local and seasonal produce.
Market Days:
Fivizzano – Tuesday (morning),
Sarzana – Thursday (all day),
Castelnovo - Thursday (all day),
La Spezia – Friday (all day),
Aulla – Saturday (morning)
The picturesque ports and beaches of the Italian Riveria; Lerici, Portovenere, the Cinque Terre, Portofino and Forte di Marmi with their excellent seafood restaurants and fine wines are within easy and pleasurable reach.
Pisa, Lucca, Parma and Genoa are approximately 1 hr by autostrada, Florence and Siena with their wealth of art and history 2 hr.

Dettagli
  • Regione Toscana
  • Tipologia Villa
  • Stato Ristrutturato
  • Terreno1000 m2
  • Dimensione300 m2
  • Posizione Fivizzano
  • Località Lunigiana
Caratteristiche
  • Uliveto
  • Piscina
  • Terrazza
  • Recinto
  • Giardino

Proprietà simili

about-pic

Terra del desiderio Italia: la Toscana incarna l'idea della Dolce Vita made in Italy come nessun'altra regione del Paese. Sentieri di cipressi, vigneti verdeggianti, borghi fortificati in cima a colline pianeggianti, spiagge di sabbia fine e città ricche di storia: la Toscana è sinonimo di gioia di vivere, divertimento culturale e relax. Chiunque abbia fatto un tuffo sulla Riviera della Versilia, abbia passeggiato per le strette vie medievali di Lucca, si sia fermato davanti alla Torre di Pisa o abbia visitato il Palio di Siena è stato contagiato una volta per tutte dal virus chiamato "Toscana". Il profumo delle pinete, il sapore di un forte Montepulciano, il frinire delle cicale in una calda sera d'estate e lo scintillio del Mar Tirreno alla luce del sole fanno della Toscana un luogo incomparabile dove poeti, poetesse e pittori hanno trovato l'ispirazione per le loro opere. Toscana: tesori d'arte e di cultura che attraversano otto secoli La Toscana accoglie i suoi visitatori con tesori artistici e culturali secolari. Firenze, il capoluogo, fu l'epicentro delle belle arti e delle discipline umanistiche durante il Rinascimento. Luminari come Michelangelo e Leonardo da Vinci lavorarono in città e l'astronomo Galileo Galilei trovò impiego come matematico di corte presso il clan dei Medici nel XVII secolo. La Galleria degli Uffizi a Firenze, la Torre pendente di Pisa, il centro storico medievale di Lucca e le case-torri nobiliari, chiamate "torri di famiglia", a San Gimignano sono tesori culturali di inestimabile valore. La città di Montepulciano, situata su un pendio della Val di Chiana, non è nota solo per il suo eccellente vino rosso. Nel centro, un palazzo rinascimentale segue l'altro e dal balcone del Caffè Poliziano si può godere di una magnifica vista sull'incantevole paesaggio collinare della Toscana. Fare il bagno sulla Riviera della Versilia Le spiagge da sogno giallo-oro della Toscana si estendono all'infinito lungo la costa del Mar Tirreno. Un punto caldo del turismo balneare è la Riviera della Versilia, che si estende tra Marina di Massa e la città costiera di Viareggio. Se cercate una proprietà in Italia con vista sul mare, la troverete in località come Forte dei Marmi e Camaiore. Nell'entroterra della costa, le Alpi Apuane si ergono a quasi 2.000 metri di altitudine. La maggior parte delle spiagge della Riviera della Versilia sono gestite. Ciò significa che potrete contare su un'infrastruttura di prim'ordine con noleggio di lettini e ombrelloni, bar sulla spiaggia, docce con acqua dolce e servizi igienici. Toscana: la regione dei buongustai Oltre a godere del paesaggio e della cultura, la Toscana è nota per la sua eccellente cucina. Piatti sostanziosi come la bistecca alla fiorentina (almeno 800 grammi di filetto di manzo), il cinghiale in umido o la deliziosa panzanella non sono certo adatti a far perdere peso, ma Dio non aveva certo in mente una dieta quando ha creato l'Italia. Alcuni dei migliori vini del mondo provengono dalla Toscana. Vini pregiati come il Vino Nobile di Montepulciano, uno squisito Tiganello o un Chianti speziato fanno battere la lingua non solo agli intenditori di vino. Il fatto che il vino non sia solo da bere è dimostrato da un'antica tradizione che viene ancora praticata dai locali in alcune regioni della Toscana. La pasta di mandorle secca chiamata cantucci viene immersa in un bicchiere di Vin Santo. Quando la pasta si è ammorbidita, il composto viene lasciato sciogliere lentamente in bocca.