La casa è stata completamente ricostruita 12 anni fa, catturando lo stile della zona e riflettendolo nei minimi dettagli. Scala in pietra di Cardoso, parquet in rovere, travi in legno, isolamento in sughero e polvere di conchiglia, sistema di filtrazione dell'acqua, bagno turco, per citare solo alcuni dei punti di forza di questa casa.
Si entra in un'ampia sala luminosa con cucina a vista che può essere chiusa da una porta scorrevole. Pavimento in parquet bordato con pietra di Cardoso. Nello stesso stile, 3 scale più in alto, un'accogliente stanza vetrata su due lati con una fantastica vista sul mare, un antico camino e una tipica "mandolata" - un tipo che si trova principalmente in Garfagnana e Luchesia su vecchie stalle e case coloniche - in cui i mattoni piatti sono fissati ad angolo in una fila e nell'altra fila in direzione opposta, creando così "finestre" che sono metà chiuse e metà aperte. Per un metro quadrato sono necessari circa 43 mattoni da 14,5 x 29 e 15 x 30, con uno spessore di 3 o 3,5 cm.
La scala scende lateralmente, dove sulla destra si trova la grande camera da letto con bagno privato e uscita sul giardino. Altri 5 gradini più in basso si trovano un'altra camera da letto, anch'essa con uscita, un bagno turco con accessori, una camera da letto o uno studio.
Sul retro un portico con barbecue e lavello.
Radiatori in ghisa - azionabili separatamente su ogni piano. Illuminazione delle scale della casa e del giardino.